Bonus Facciata 2020
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2024, 15:50
Si informa la cittadinanza che a seguito dell'approvazione della Legge di Bilancio 2020 (L. 160/2019) è stata introdotta la possibilità di ottenere una detrazione dall'imposta lorda (Irpef o Ires) pari all 90% delle spese sostenute per gli interventi di recupero e restauro delle strutture opache delle facciate degli edifici, senza un limite massimo di spesa.
Per avere diritto al bonus è necessario che gli edifici siano ubicati nelle zone A o B (indicate nel decreto del ministro dei Lavori pubblici n. 1444 del 1968) o in zone a queste assimilabili in base alla normativa regionale e ai regolamenti edilizi comunali.
Con Determina n. 391 del 05/03/2020 del Responsabile dell’Area II è stata approvata apposita Circolare che chiarisce quali sono le zone territoriali omogenee del vigente Piano Regolatore Generale che possono essere assimilate alle zone A o B della zona territoriale nella quale ricade l’edificio oggetto dell’intervento.
Con tale atto si chiariscono quali sono le zone territoriali entro le quali è possibile usufruire del “bonus facciate” senza dovere necessariamente richiedere le certificazioni urbanistiche indicate nella Circolare 2/E della Agenzia delle Entrate.
ZONA A Centro storico - art. 5
ZONA B Nuclei identitari - art. 6; Ambiti misti consolidati - art. 7; Aree produttive in ambito urbano - art. 8