Patrimonio culturale
Novità (7)

Basilica-Concattedrale di Atri e la Schola Cantorum Giovanni D’Onofrio presentano GIUBILEO 2025 – “In cammino verso la Speranza” Un viaggio tra eventi culturali, concerti e momenti di spiritualità
Primo concerto 30 aprile nella Basilica Concattedrale di Atri

Ad Atri lo spettacolo “Chiamateci Partigiane!” della Compagnia dei Merli Bianchi
In scena il 24 aprile alle 21 al Teatro Comunale

Ad Atri iniziative tra arte, storia, musica e natura dal 19 aprile al 4 maggio
Eventi ad Atri dal 19 aprile al 4 maggio
Amministrazione (1)
L’Ufficio si occupa di ogni processo amministrativo rivolto alla valorizzazione dei beni culturali e artistici della città.
Vivere il comune (3)
Chiesa di S. Francesco
Situata su corso Adriano, fu costruita probabilmente grazie al beato Fra Filippo Longo di Atri, compagno di S. Francesco, intorno al 1230, e ristrutturata dall´architetto Fontana di Penne nel 1716.
Museo Archeologico Civico Capitolare "De Galitiis - De Albentiis - Tascini"
Il Museo Archeologico Civico Capitolare "De Galitiis - De Albentiis - Tascini" espone reperti archeologici di epoca romana, pre-romana e medievale, con collezioni di ceramiche, monete e iscrizioni, che documentano la storia locale e culturale.
Teatro di Atri
Il Teatro Comunale di Atri, inaugurato nel 1881, è un elegante edificio ottocentesco con struttura a ferro di cavallo e decorazioni neoclassiche. Ospita eventi culturali, teatrali e musicali, ed è un punto di riferimento cittadino.