Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Giornata internazionale del Diabete e dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Il Teatro Comunale si illumina di blu per la Giornata Mondiale del Diabete e per la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Data :

14 novembre 2025

Giornata internazionale del Diabete e dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Municipium

Descrizione

In occasione di due importanti ricorrenze internazionali, il comune di Atri aderisce alle campagne globali di sensibilizzazione illuminando di blu il Teatro Comunale.

Il 14 novembre, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, l'Amministrazione Comunale ribadisce il proprio impegno nella promozione della prevenzione, dell’informazione e della diagnosi precoce di una patologia che coinvolge milioni di persone nel mondo. L’illuminazione in blu rappresenta un gesto simbolico per richiamare l’attenzione della cittadinanza sull’importanza di stili di vita sani e su un accesso equo ai servizi di cura.

Il 20 novembre, per la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il Teatro Comunale tornerà a colorarsi di blu per ricordare i diritti fondamentali di bambini e ragazzi, tutelati dalla Convenzione ONU del 1989. Un modo per riaffermare l’impegno della comunità nel garantire benessere, protezione e opportunità di crescita alle nuove generazioni.

L’Amministrazione invita la cittadinanza a partecipare simbolicamente a queste giornate, riflettendo sull’importanza di tutela, prevenzione e consapevolezza per costruire una comunità più attenta, inclusiva e solidale.

#GoBlue 

@unicefitalia 

@UNICEF-Italia

Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2025, 11:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot