Descrizione
In occasione della festa di Santa Cecilia, patrona della musica e dei musicisti, la città ducale presenta la XXXI Rassegna Polifonica Internazionale “Città di Atri”, una manifestazione che nel corso di oltre trent’anni ha consolidato il proprio valore culturale e rappresenta oggi un riferimento per il panorama corale nazionale e internazionale, riaffermando il ruolo della città come luogo di tradizione musicale e di incontro tra esperienze artistiche diverse. L’evento, promosso e organizzato dalla Schola Cantorum “Aristotele Pacini”, si terrà sabato 22 novembre 2025 alle 18 nell’Auditorium Sant’Agostino, dove il pubblico potrà assistere a un appuntamento dedicato alla coralità e alla valorizzazione del patrimonio musicale della comunità.
Si esibiranno la Schola Cantorum “A. Pacini” di Atri diretta dal M° Giulia Bascelli, il Coro Formula Nuova di Atri diretto dal M° Gaetano Tudini e il Coro SKD Rdeca Zvezda di Sgonico in provincia di Trieste diretto dal M° Rado Milic, offrendo un percorso sonoro che unisce tradizioni e repertori differenti in un’unica espressione di armonia e partecipazione.
“La Rassegna Polifonica Internazionale “Città di Atri” - dichiara l’Assessore alla Cultura del Comune di Atri Domenico Felicione - rappresenta un appuntamento identitario per la nostra comunità, poiché da oltre trent’anni promuove il talento dei cori e rafforza il dialogo culturale con realtà provenienti da diversi territori, e in occasione della festa di Santa Cecilia la città rinnova la sua storica vocazione musicale e conferma il proprio impegno nel sostenere la cultura come ambito di crescita condivisa, e rivolgo un sentito ringraziamento alla Schola Cantorum Pacini per la dedizione con cui mantiene viva una tradizione che arricchisce l’intero tessuto sociale”.
A cura di
Contenuti correlati
- Il Coro Folkloristico “Antonio Di Jorio” di Atri compie cinquant’anni
- Al via la nuova Stagione Concertistica dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese ad Atri
- Teatro Comunale di Atri – Stagione di Prosa 2025-2026
- Racconti d’Inverno 2025–2026: “A teatro con mamma e papà” e “Scuola a Teatro” al Teatro Comunale di Atri
- Al via ad Atri le riprese di “Don Chisciotte 2.0 – Sono tornato”
- Atri, il 20 settembre la quarta edizione del Concorso di Organetto e di Fisarmonica Diatonica “Pietro Tavani”
- Ad Atri, nel Giubileo della Speranza, il rito secolare dell’apertura della Porta Santa
- Atri, svelata la madrina della XXII edizione di 'Atri a Tavola': sarà Stefania Orlando In programma anche speciali visite guidate al Teatro Comunale
- ATRI MUSIC CAMP – XIV edizione. Tre giorni di musica, formazione e concerti jazz ad Atri dal 30 luglio al 1° agosto 2025
Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 08:24